La Giornata mondiale dell’acqua si svolge ogni anno dal 1993, il 22 marzo. Quest’anno la cooperativa di acqua potabile Terlano ha dato un segno importante proprio in questo giorno e ha presentato il suo nuovo pozzo nella Terlaner Kirchgasse (nella foto).
Dopo la pubblicazione dei comunicati stampa del Centro Tutela Consumatori sul bonus idrico sociale, il presidente del Consorzio dei Comuni sottolinea che l’affermazione secondo cui i Comuni dell’Alto Adige “utilizzano la competenza legislativa locale quale pretesto per negare diritti statali” non è corretta ed è quindi del tutto fuori luogo. Ai sensi dell’art. 13 dello Statuto di autonomia in virtù delle competenze autonome i provvedimenti dell’Autorità per l’energia elettrica e l’acqua (ARERA) devono essere coordinati con le province. I lavori per la stesura del relativo protocollo sono in corso dal…
Deliberazione della Giunta Provinciale Beschluss 142 – 12.3.19- Pflanzenschutzmittel
Alte temperature, poche precipitazioni, scarse riserve: appello del presidente Kompatscher per un utilizzo sostenibile dell’acqua potabile. L’ondata di caldo di questi giorni riporta alla ribalta anche in Alto Adige il problema dell’acqua. Le situazioni più delicate si registrano sul Renon, sul Monzoccolo (Tschögglberg), a Trodena, nonchè sull’altopiano dello Sciliar tra Fiè e Castelrotto, e a Naz-Sciaves… Leggi oltre
La preparazione è iniziata nell’autunno 2013. In occasione di eventi e con varie iniziative sono stati raccolti 12.000 Euro di offerte. züge, und vor jedem Haus wurde ein Wasserhahn mit Uhr angebracht. Gewartet und betreut werden Leitungsnetz, Pumpe und Generator von einer Gruppe von Dorfbewohnern. EIN FEST FÜR SAMBIKOE Als das erste Trinkwasser über die neue Wasserleitung nach Sambikoe kam, gab es im Dorf ein großes Fest. Die Trinkwassergenossenschaft Terlan dankt dem Präsidenten des Vereins „Recht auf Wasser“, Robert Auer, der mit seinem unermüdlichen Einsatz das Projekt geleitet hat, den…